Propostas aceitas - XX Congresso ABPI (novembro 2023)

TÍTULO DO SIMPÓSIO:

OBSERVANDO O LÉXICO: TRANSFORMAÇÕES, HIBRIDAÇÕES E (RE)DEFINIÇÕES NA COMUNICAÇÃO, NO ENSINO E NA TRADUÇÃO

PROPOSTAS ACEITAS (comunicações orais / pôster)

L'analisi della competenza lessicale di apprendenti brasiliani di italiano come LS: una proposta didattica focalizzata sulla cognizione (online)

Viviane Carvalho de Oliveira (USP)

Negli ultimi anni molti studi hanno indagato, nell’ambito sia della L2 che della LS, quale sia il modo più efficace di insegnare e di apprendere il lessico (Nation, 1990; Hulstijn, 1996; Sökmen, 1997, Wesche & Paribakht, 1999, Zilles, 2001, Kaivanpanah; Akbarian; Salimi, 2021; Kodama; Shirahata, 2021) e i risultati mostrano che l’approccio implicito e quello esplicito sono entrambi positivi e possono favorire in modo diverso la conoscenza e la competenza lessicale. Negli studi è stata valutata sia la conoscenza lessicale ricettiva, che quella produttiva, ovvero, quando lo studente è capace di utilizzare una parola in modo adeguato al contesto proposto e al suo registro. In una ricerca precedente, nella quale sono state investigate parole target predefinite nell’ambito della ricezione e della produzione scritta di apprendenti brasiliani (Oliveira, 2017) e, ora nella ricerca di dottorato, abbiamo confrontato i risultati di 3 differenti approcci: quello implicito, quello esplicito e quello integrato, che prevede attività sia implicite che esplicite. In un’analisi preliminare dei dati abbiamo identificato diverse strategie legate alla competenza lessicale, soprattutto nel campo della produzione orale e scritta, tra cui parafrasi, uso di sinonimi per sostituire una parola di cui non ci si ricorda, uso delle parole target seguito da spiegazioni precise sul loro significato ecc. Nella ricerca di dottorato in corso è stato inserito un altro elemento che avrà un ruolo centrale nelle analisi: la cognizione. Durante l’intervento didattico è stato chiesto agli apprendenti di esplicitare quali sono le strategie che hanno messo in atto per comprendere le parole target delle attività didattiche, tramite registrazioni che si basano sul modello del Think Aloud Protocol (Nunan, 1992) e analisi di alcune attività di interazione degli apprendenti in piccoli gruppi che forniscono informazioni su come si apprende il lessico, permettendoci di analizzare i risultati in modo globale, valutando non solamente i risultati ma il processo di apprendimento. Con l’obiettivo di valutare non solo il riconoscimento e la presenza di parole target nelle produzioni scritte e nelle interazioni degli apprendenti, lo studio che presentiamo, di carattere esplorativo, parte da una raccolta di dati e di riflessioni su come gli studenti mettono in atto le loro competenze lessicali, strategiche e comunicative e la centralità dell’elemento cognitivo (Nunan,1992; Hulstijn, 1996, Henriksen, 1999; Kumaravadivelu, 1994, 2006). Il confronto tra i test ricettivi e produttivi in tre momenti (prima, durante e dopo l’esperimento didattico) ha lo scopo di osservare se e in che misura è stata modificata la competenza lessicale.

PALAVRAS-CHAVE: lessico; apprendimento; implicito; esplicito; integrazione.

REFERÊNCIAS:

HENRIKSEN, B. (1999). Three dimensions of vocabulary development. Studies in Second Language Acquisition, 3: 303-317.

HULSTIJN, J. H. (1996) Incidental and Intentional 12. Learning. In: RITCHIE, W.; BHATIA, T. (Ed.). Handbook of second language acquisition. San Diego.

KAIVANPANAH,S; AKBARIAN, I; SALIMI, H. (2021) The Effect of Explicit, Implicit and modified - Implicit on EFL Learners’ Vocabulary Learning and Retention. Iranian Journal of  Language Teaching Research, 9 (2): 129-146.

KODAMA, K; SHIRAHATA, T. (2021). The Effects of Three L2 Vocabulary Learning Methods Through Reading Activity . Beyond Words, vol. 9, n.1 May, p.49-67.

KUMARAVADIVELU B. (1994). The postmethod condition: (E)merging strategies for second/ foreign language teaching. TESOL Quarterly, 28, 27–48.

KUMARAVADIVELU, B. (2006). Understanding Language Teaching. From Method to Postmethod. Lawrence Erlbau Associates, Publishers.

NATION, I. S. P. (1990). Teaching and learning vocabulary. Boston: Heinle &Heinle Publishers.

NUNAN, D. (1992). Research Methods in Language Learning. Cambridge> Cambridge Language Teaching Library.

SCARAMUCCI, V.R; GATTOLIN, S.R.B. (2008). Pesquisas sobre vocabulário em língua estrangeira. Mercado Letras. Campinas.

SÖKMEN, A. J. (1997): Current trends in teaching second language vocabulary. In N. SCHMITT; M. MCCARTHY (orgs.). Vocabulary: description, acquisition and pedagogy.  Cambridge: Cambridge: Cambridge University Press, p. 237-257.  

TRAMPE, P. (1983). Foreign Language Vocabulary Learning. A Criterion of Learning Achievement. Psycholinguistics and foreing language learning. Ed. H. Ringbom. Abo Akademi, p.241-47.

ZILLES, M (2001).  O ensino e a aquisição de vocabulário em contexto de instrução de língua estrangeira. Porto Alegre: Universidade Federal do Rio Grande do Sul. Dissertação de Mestrado.